Ⓒ 2024 - Silvia Zaza - Italian Painter - All right reserved
29 ottobre 2023 - Museo Palazzo Fraternità dei Laici - Arezzo
La giuria così composta:
Presidente di Giuria - Pittrice Antonella Cappuccio
Giudice - Carlo Mari Fotografo
Giudice - Gian Carlo Malagutti disegnatore grafico, fumettista
ha espresso parere favorevole selezionando l'artista Silvia Zaza come miglior autrice del dipinto pittorico meritevole di attenzione e classificazione finale sulla base della qualità pittorica e dal vissuto particolare militaresco familiare, che ha consentito un ulteriore traccia compositiva e descrittiva curata in tutte le sue forme, dando ampio spazio alla creatività, all'aspetto artistico figurativo e ad un'accurata narrazione realistica.
Descrizione dell'opera: il tema “Ambiente e legalità” mi ha fatto subito pensare al passato, ai ricordi di quando ero piccola, in particolare ai gagliardetti che mio padre militare ha collezionato negli anni e al concetto che mi ha sempre insegnato: forze armate = difesa e legalità per una vita sociale serena.
Ho iniziato il mio lavoro basandomi sulla geometria che utilizzo sempre nei miei progetti artistici, come una finestra concettuale per indagare sull’anima delle persone e sull’essenza delle cose; per questo quadro ho scelto 3 cerchi che intersecandosi tra loro creano una serie di forme a “scudo” (i gagliardetti dei ricordi), che mi permettono di rappresentare due scene a contrasto, come in positivo/negativo.
Nello scudo centrale ho inserito la figura di un soldato che salva un bambino portandolo in braccio e che a sua volta tiene stretto un coniglietto di peluche, si evince un senso di protezione a cascata. Lo sfondo è caratterizzato da nuvole di fumo e fuoco, un chiaro rimando alla guerra o più semplicemente a uno dei tanti episodi di incendio che si verificano nelle estati italiane.
Negli altri scudi ho rappresentato un paesaggio di natura che potesse esprimere pace e tranquillità, con inquadratura verso l’alto, verso il cielo terso, esattamente l’opposto della scena precedente.
Il messaggio, fulcro di tutto il dipinto, è un interscambio tra protezione e richiesta di aiuto: protezione degli indifesi, della natura, delle umane fragilità e richiesta di aiuto verso qualcuno o qualcosa che sta più in alto di noi.
Evento artistico contenuto presso festival IPAAF (International Police Award Festival)
Organizzatori:
Orazio Anania Presidente IPAAF
Anna Dato Direttore Artistico Concorso "Apox Arts"
Mario Castellese curatore d'arte esposizione "Ambiente e legalità" presso Museo Palazzo Fraternità dei Laici - Arezzo
Titolo dell'opera vincitrice del premio di categoria migliore opera pittorica: Scudo - Tecnica: olio su tela - Dimensioni: 50x70 cm (senza cornice) - Anno: 2023
Voglio ringraziare tutte le persone che sono intervenute ieri all'inaugurazione della mia mostra personale presso la Villa Jucker (Sala Caironi), via Giacomo Matteotti 3, 20025 Legnano, in particolar modo la Famiglia Legnanese, il Circolo Fotografico Famiglia Legnanese, l'Assessore alla comunità inclusiva del comune di Legnano Ilaria Maffei, il critico d'arte Dario Ferré, la psicologa Cinzia Dellavedova e l'Ass. Filo Rosa Auser. Grazie per la serata così emozionante!
Articolo Legnano News: clicca qui - Galleria Legnano News: clicca qui
Articolo Sempionenews: clicca qui